Tummy Tuck, o addominoplastica, è un intervento chirurgico estetico volto a rimuovere l’eccesso di pelle e grasso dall’addome, oltre a tonificare i muscoli addominali. È comunemente eseguita su persone che hanno subito un notevole dimagrimento, una gravidanza o l’invecchiamento, condizioni che possono causare pelle rilassata e muscoli indeboliti. A differenza della liposuzione, che agisce solo sul grasso, l’addominoplastica interviene sia sulla lassità cutanea sia sulla separazione muscolare (diastasi dei muscoli retti), donando una zona addominale più piatta, soda e tonica.
L’addominoplastica, nota anche come tummy tuck, è una procedura chirurgica estetica pensata per creare un addome più piatto e tonico rimuovendo l’eccesso di pelle e grasso e rinforzando i muscoli addominali. È particolarmente indicata per chi ha vissuto perdita di peso significativa, gravidanze o invecchiamento, condizioni che possono causare pelle lassa, rilassata e diastasi dei muscoli retti. A differenza della liposuzione, che rimuove solo il grasso, l’addominoplastica rimodella l’intera zona mediana intervenendo sia sulla lassità cutanea sia sulla debolezza muscolare.
Esistono diversi tipi di addominoplastica, tra cui addominoplastica completa, mini addominoplastica e addominoplastica estesa, in base alle esigenze del paziente. Il recupero richiede generalmente diverse settimane, durante le quali il paziente deve indossare un indumento compressivo e evitare attività faticose.
Sebbene i risultati di un’addominoplastica siano duraturi, mantenere uno stile di vita sano e un peso stabile è fondamentale per conservare il nuovo profilo addominale. Questa procedura non solo migliora la forma del corpo e la fiducia in sé, ma anche la forza del core e la postura.
Un’addominoplastica è una procedura chirurgica che rimuove l’eccesso di pelle e grasso dall’addome, rinforzando i muscoli addominali per creare una zona mediana più piatta e tonica. Viene eseguita in anestesia generale e dura tra due e quattro ore, a seconda dell’estensione dell’intervento richiesto.
Il chirurgo pratica un’incisione orizzontale nella parte bassa dell’addome, appena sopra la zona pubica, per rimuovere l’eccesso di pelle e grasso. Se necessario, i muscoli addominali vengono stirati per ripristinare forza e stabilità del core. In alcuni casi, l’ombelico viene riposizionato per un aspetto naturale. Dopo l’intervento vengono applicati punti di sutura e drenaggi, e il paziente deve indossare un indumento compressivo per ridurre il gonfiore.
Il recupero completo richiede in genere sei-otto settimane, con risultati visibili man mano che il gonfiore si riduce. Con una corretta gestione post-operatoria, l’addominoplastica offre migliorie durature nel contorno corporeo, nella forza del core e nella fiducia in sé.
Un’addominoplastica è particolarmente indicata per chi presenta pelle addominale lassa, eccesso di grasso o muscoli indeboliti a causa di gravidanza, perdita di peso significativa o invecchiamento. Il candidato ideale deve essere in buona salute generale, avere un peso stabile e aspettative realistiche sui risultati. Non è un intervento per la perdita di peso, quindi chi vi si sottopone dovrebbe essere vicino al proprio peso obiettivo. Chi presenta diastasi dei retti addominali o pelle lassa che non risponde a dieta ed esercizio è un ottimo candidato.
I candidati devono essere non fumatori o disposti a smettere di fumare prima e dopo l’intervento, poiché il fumo può compromettere la guarigione e aumentare i rischi di complicazioni. Le donne che prevedono altre gravidanze potrebbero voler posticipare l’intervento, in quanto la gravidanza può allungare nuovamente pelle e muscoli. Inoltre, è importante impegnarsi a mantenere uno stile di vita sano post-operatorio per preservare i benefici a lungo termine dell’addominoplastica.
Una consulenza con un chirurgo plastico qualificato è fondamentale per verificare che l’intervento sia in linea con gli obiettivi corporei e le condizioni di salute del paziente.
Esistono diversi tipi di addominoplastica, progettati per trattare vari livelli di lassità cutanea, accumulo di grasso e separazione muscolare. La procedura più adatta dipende dal tipo di corpo, dagli obiettivi e dall’entità della correzione necessaria.
La procedura varia a seconda delle esigenze del paziente e può includere una addominoplastica completa, mini addominoplastica o addominoplastica estesa. Il recupero richiede generalmente diverse settimane, durante le quali i pazienti devono evitare attività faticose e indossare un indumento compressivo per favorire la guarigione.
Il periodo di recupero iniziale dura circa 2–4 settimane, durante le quali i pazienti sperimentano gonfiore, lividi e leggero fastidio. La maggior parte delle persone può tornare a attività leggere dopo due settimane, ma esercizi intensi e sollevamento di carichi pesanti devono essere evitati per 6–8 settimane. Il recupero completo e i risultati definitivi diventano visibili generalmente entro 3–6 mesi, quando il gonfiore si è completamente ridotto.
Sì, l’addominoplastica prevede un’incisione orizzontale praticata in basso sull’addome, solitamente appena sopra la zona pubica, rendendola facile da nascondere sotto i vestiti. Col tempo, la cicatrice si attenua ma non scompare completamente. L’uso di trattamenti siliconici per le cicatrici, massoterapia e protezione solare può aiutare a minimizzare il suo aspetto. I pazienti che optano per un’addominoplastica estesa o una addominoplastica a fleur-de-lis possono avere cicatrici aggiuntive, ma anche queste si attenuano con le cure appropriate.
Una addominoplastica è generalmente sicura quando viene eseguita da un chirurgo plastico certificato e con esperienza. Tuttavia, come in qualsiasi procedura chirurgica, esistono dei rischi, tra cui infezione, cattiva guarigione delle ferite, accumulo di liquidi (seroma) e trombosi. Scegliere un chirurgo qualificato, seguire le linee guida per le cure post-operatorie e astenersi dal fumare possono ridurre significativamente i rischi e garantire un recupero agevole.
Sì, molti pazienti scelgono di combinare una addominoplastica con altri interventi estetici per risultati migliori. Le combinazioni più comuni includono:
Combinare le procedure può ridurre i tempi di recupero complessivi e garantire risultati di body contouring più equilibrati e d’impatto. Tuttavia, è necessaria una consulenza approfondita con il chirurgo per valutare idoneità e sicurezza.
Migliaia di pazienti soddisfatti Unica scelta affidabile
Un’addominoplastica (tummy tuck) viene spesso abbinata ad altri interventi estetici per migliorare il body contouring e ottenere risultati più armoniosi. Molti pazienti scelgono di sottoporsi a procedure multiple nella stessa seduta per ridurre i tempi di recupero e contenere i costi complessivi. Alcune delle combinazioni più comuni includono:
Benefici della combinazione:
✅ Body contouring migliorato, per risultati più bilanciati e proporzionati.
✅ Un unico periodo di recupero, riducendo downtime e tempi di guarigione.
✅ Economico, poiché combinare gli interventi spesso abbassa i costi di reparto e anestesia.
I pazienti che valutano procedure multiple dovrebbero sottoporsi a una consulenza con un chirurgo plastico certificato per definire il piano chirurgico personalizzato in base ai loro obiettivi e alla storia clinica.
✅ Prima settimana:
✅ Settimane 2-4:
✅ Settimane 6-8:
✅ 3-6 mesi:
✅ Dopo 6 mesi – 1 anno:
Risultati attesi
✔ Addome più piatto, tonico e scolpito.
✔ Muscoli del core più forti, particolarmente utile in caso di diastasi dei retti.
✔ Migliore postura, grazie al supporto aggiuntivo dei muscoli rinforzati.
✔ Aumento della fiducia, con una silhouette più giovanile e proporzionata.
Seguendo le istruzioni post-operatorie, i pazienti possono godere di risultati trasformativi e duraturi dall’addominoplastica.
Sebbene i risultati siano duraturi, mantenere uno stile di vita sano è essenziale per evitare che future fluttuazioni di peso influenzino l’esito. Una addominoplastica può migliorare notevolmente la fiducia nel proprio corpo e la postura, rendendola una scelta popolare per chi desidera un addome più scolpito e giovanile.
Cure immediate post-operatorie
Regolazioni di attività e mobilità
Dieta e nutrizione per la guarigione
Cura delle cicatrici e guarigione della pelle
Modifiche dello stile di vita a lungo termine
Seguendo queste linee guida post-operatorie, i pazienti possono garantire una guarigione ottimale, risultati duraturi e un fisico più sano e scolpito dopo l’addominoplastica.
Contact with our experts and learn about your options! Or fill the form right side and we will call you